Dalla sua data di lancio ufficiale, risalente ormai al 2012, fino ad oggi il Raspberry Pi hafatto senza dubbio tantissima strada. Il microcomputer, infatti, è passato dall’essere un oggetto dedicato solo per nerd ed informatici ad uno strumento utilizzabile praticamente da chiunque.
Vediamo però nel dettaglio cosa sapere prima di acquistarlo.
Prezzo
Il mito dei €35 necessari per acquistare Raspberry Pi è vero solo in parte. Il costo ufficiale del prodotto, infatti, è proprio quello anche se si dovrà mettere in conto di spendere qualche euro in più necessariamente.
Innanzitutto è necessario un alimentatore abbastanza potente da farlo girare nella giusta maniera da almeno 2,5 Ampere.
A questo va poi aggiunta una scheda SD che funga da disco rigido. La spesa pertanto non sarà comunque eccessiva ma va ben oltre i €35.
Utilizzo
Se sei intenzionato ad acquistare Raspberry Pi, inoltre, devi sapere che il suo utilizzo potrebbe non risultare immediato come con un normale computer con sistema operativo Windows o affini. Un utente con scarse conoscenze informatiche o con conoscenze solo basilari, infatti, potrebbe riscontrare non poche difficoltà nello sfruttare tutte le caratteristiche di questo prodotto. A questo proposito valuta bene anche quelle che sono le tue capacità specifiche.